Riconoscimento del corso
Il percorso formativo è riconosciuto dall’Associazione Coaching Italia (A.Co.I.) ai sensi della L. 4/2013 e nel rispetto della norma UNI 11601:2024
La scuola di Coaching
Formorienta, attiva come scuola di Coaching dal 2012, è certificata ISO 9001:2015 per il sistema di gestione della qualità nella progettazione ed erogazione delle attività formative.
Inoltre, è certificata UNI 11601:2024 per la progettazione ed erogazione dei servizi di coaching, a garanzia dell’aderenza agli standard di eccellenza
Prossima edizione
Da sabato 27 settembre 2025
Durata
10 weekend (il sabato dalle 9:00 alle 18:00)
Modalità
In presenza a Padova o in videoconferenza live
L’Attestato
L’attestato di partecipazione rilasciato da Formorienta è valido come requisito per l’ottenimento dell’ Attestato di Qualità e di Qualificazione professionale di Coach Professionista in base alla Legge n.4/2013
Quota di partecipazione
€ 1.990,00 + iva
Ricevi maggiori informazioni
Compila il form qui sotto, o chiama lo 049-7999823 per avere tutte le info di cui hai bisogno.
Corso di coaching online per diventare coach professionista. Formorienta è tra le più importanti scuole di coaching online d’Italia riconosciuta da ACOI associazione coaching italia ai sensi della L 4 del 2013. Diventa life coach business coach o sport coach
Diventa Coach Professionista con un Corso Riconosciuto. Vuoi aiutare le persone a realizzare il proprio potenziale nella vita e nel lavoro?
Il Corso di Coaching Professionale di Formorienta è il percorso completo e pratico per formarti come Life Coach, Business Coach o Executive Coach, seguendo i principi di grandi maestri del coaching come Timothy Gallwey e John Whitmore.
Modalità
In presenza a Padova o in videoconferenza live
Calendario completo
27/9/2025 dalle 9:00 alle 18:00
11/10/2025 dalle 9:00 alle 18:00
25/10/2025 dalle 9:00 alle 18:00
8/11/2025 dalle 9:00 alle 18:00
22/11/2025 dalle 9:00 alle 18:00
6/12/2025 dalle 9:00 alle 18:00
20/12/2025 dalle 9:00 alle 18:00
10/1/2026 dalle 9:00 alle 18:00
24/1/2026 dalle 9:00 alle 18:00
7/2/2026 dalle 9:00 alle 18:00
Numero chiuso
Max 10 partecipanti
Contenuti e aree di lavoro
Il programma del percorso formativo rispetta la Norma Tecnica sul Servizio di Coaching Professionale UNI 11601:2024
Come è nato il Coaching, le sue origini e gli sviluppi da Socrate a Gallwey. Definizioni di coaching, differenze con counseling/mentoring. Introduzione a Timothy W. Gallwey e al concetto di Inner Game.
Il potenziale umano, come allenare le potenzialità e il talento. Il modello PERMA e le sue applicazioni pratiche.
Approfondimento pratico della filosofia Inner Game: “Focus, Awareness, Choice, Trust” (come delineato da Gallwey). Come coltivare l’attenzione senza giudizio e la self-efficacy nel coachee.
Il modello GROW di John Whitmore (Goal, Reality, Options, Will). Illustrazione di come Whitmore abbia sviluppato il GROW ispirandosi all’Inner Game di Gallwey.
Principi del coaching umanistico-maieutico. Il coach come “specchio senza giudizio” che facilita la scoperta di sé del cliente. Gli strumenti di autoconsapevolezza: assessment valori, esercizi per individuare convinzioni limitanti.
La proattività, le percezioni, lo sviluppo della leadership, il leader-coach, la comunicazione verbale, para-verbale e non verbale del coach. Allenare la motivazione e rafforzare la resilienza. L’orientamento agli obiettivi. L’intelligenza emotiva e il mindset.
Tecniche e modelli per il life coaching: gestione delle emozioni, motivazione intrinseca, superamento dei blocchi interiori.
Il piano di azione verso i traguardi da raggiungere, la gestione delle interferenze,
Come si svolge una sessione di coaching one-to-one
Fondamenti di coaching aziendale: differenze tra coaching individuale e in azienda; allineamento obiettivi individuali con quelli organizzativi.
Il team Coaching e il group Coaching.
Codice Etico A.Co.I. e ICF. Codice di Condotta e Carta dei Valori di A.Co.I., la Norma Tecnica UNI 11601:2024 sul Coaching, gli Standard di Qualità e il Codice Etico e Deontologico del Coach
–
Modalità di partecipazione
– In presenza presso la nostra sede a Padova in Via Lisbona n. 7
– Su richiesta è possibile partecipare anche a distanza in videoconferenza live
Materiale didattico e ambiente web
Manuale didattico, dispense cartacee, slide, esercitazioni
Tutte le lezioni in presenza vengono registrate e messe a disposizione dei partecipanti per il ripasso all’interno della nostra piattaforma didattica di e-learning attiva h24 insieme a tutto il materiale di studo.
Apprendimento in autonomia
Oltre alle giornate formative in aula con i docenti, i Partecipanti hanno l’opportunità di effettuare un tirocinio didattico con clienti reali, attraverso sessioni di coaching individuali.
Libro cartaceo in regalo
A tutti i partecipanti viene consegnato il libro cartaceo “Coaching: Come risvegliare il potenziale umano nella vita professionale e personale” di John Whitmore.
Il testo rappresenta il riferimento a livello mondiale per il Coaching.
Esercitazioni
Tutti i Partecipanti sperimenteranno, con la supervisione dei Docenti, sessioni di coaching pratiche.
Tutoring Ongoing
La scuola di coaching ti affianca per tutto il percorso formativo attraverso un servizio di tutoring continuo da parte dei Docenti.
Esame finale
Alla fine del percorso, è previsto un esame finalizzato a valutare le conoscenze, le competenze e le abilità acquisite.
Costi e Agevolazioni
La quota può essere dilazionata in 3 tranche:
1° tranche al momento dell’iscrizione € 663,00 + iva (Tot. € 808,86)
2° tranche a metà corso € 663,00 + iva (Tot. € 808,86)
3° tranche al termine del corso € 663,00 + iva (Tot. € 808,86)
Durata
80 ore di lezione + 20 ore di tirocinio formativo
Prossima edizione
Padova, 27/9/2025 dalle 9:00 alle 18:00
Padova, 11/10/2025 dalle 9:00 alle 18:00
Padova, 25/10/2025 dalle 9:00 alle 18:00
Padova, 8/11/2025 dalle 9:00 alle 18:00
Padova, 22/11/2025 dalle 9:00 alle 18:00
Padova, 6/12/2025 dalle 9:00 alle 18:00
Padova, 20/12/2025 dalle 9:00 alle 18:00
Padova, 10/1/2026 dalle 9:00 alle 18:00
Padova, 24/1/2026 dalle 9:00 alle 18:00
Padova, 7/2/2026 dalle 9:00 alle 18:00
Numero chiuso
Massimo 10 Partecipanti
La direzione scientifica del corso è affidata a Simone Marzola
La Faculty del corso di formazione è costituita da un team di Docenti accreditati e Coach professionisti A.Co.I., con una pluriennale esperienza pratica nel campo del Coaching.
Nel dettaglio:
– Simone Marzola, direttore generale di Formorienta, formatore e Master Coach professionista. Iscritto negli elenchi pubblici di A.Co.I. Esperto di sviluppo del potenziale e delle performance
– Elisabetta Russo, coach professionista area life e business, iscritta negli elenchi pubblici di A.Co.I. e ICF
– Antonella Frigato, coach professionista area life e business, certificata personalmente da Timothy Gallwey, iscritta negli elenchi pubblici di A.Co.I. e ICF
Il certificato di partecipazione al programma formativo emesso da Formorienta costituisce un documento valido come prerequisito per ottenere l’iscrizione automatica presso A.Co.I., dalla quale è possibile ricevere l’Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi, conforme alla Legge n.4/2013, con validità sia a livello nazionale che internazionale.
In aggiunta, la partecipazione al Corso di Coaching consente anche l’iscrizione presso ICF (International Coaching Federation) mediante il percorso “Portfolio”.
Il corso è riconosciuto, ai sensi della L. 4/2013, da A.Co.I. Associazione Coaching Italia, iscritta nell’elenco del MISE Ministero dello Sviluppo Economico.
L’Associazione Coaching Italia è la più grande e rappresentativa Associazione di Coach Professionisti in Italia che opera a livello nazionale e internazionale.
Formorienta è Scuola di Coaching riconosciuta da A.Co.I. e Centro di Coaching operativo da oltre 10 anni e specializzato nel Life Coaching, Business Coaching, Executive Coaching e Sport Coaching certificato ISO 9001:2015 EA 37 per il sistema di gestione della qualità e per la progettazione e l’erogazione delle attività formative e certificato UNI 11601:2024 per i servizi di Coaching.
Il corso di Coaching è rivolto a chi desidera:
L’attestato di frequenza del percorso rilasciato da Formorienta è valido come requisito per richiedere l’iscrizione automatica ad A.Co.I. dalla quale si può ottenere l’Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi (in base alla Legge n.4/2013) valido a livello nazionale e internazionale. Inoltre la partecipazione al Corso di Coaching permette l’iscrizione ad ICF (International Coaching Federation) tramite il percorso “Portfolio”.
Tutto il corso è improntato al principio “imparare facendo”. In ogni giornata sono previsti molti momenti dedicati alla pratica. I formatori aderiscono al ruolo di facilitatori più che docenti cattedratici: attraverso domande, demo e debriefing guidano i partecipanti a scoprire i concetti chiave.
Viene adottata spesso la tecnica della flipped classroom: ad esempio, prima di introdurre un modello teorico, si fa vivere un esercizio pratico che ne dimostra l’utilità, e solo dopo si concettualizza quanto emerso (massimizzando l’apprendimento esperienziale). Ogni partecipante avrà occasione di svolgere il ruolo di coach in molteplici sessioni simulate, con feedback strutturati che ne favoriscono la crescita.
L’approccio di fondo unisce le filosofie di Gallwey e Whitmore: grande attenzione allo sviluppo del potenziale personale (prima fase orientata al miglioramento di sé) e poi all’apprendimento delle abilità tecniche per aiutare gli altri a raggiungere obiettivi sfidanti senza interferenze limitanti. In altre parole, il corso mira a far sperimentare in prima persona ai futuri coach il potere del coaching (sul proprio mindset e sulle proprie performance), così da renderli autenticamente convinti ed esperti nell’applicarlo con i clienti.
Ogni iscritto riceverà una In omaggio il libro cartaceo “Coaching” di John Whitmore (best-seller fondamentale, per consolidare i concetti GROW trattati in aula). Altri testi consigliati (non obbligatori) saranno indicati durante il percorso di studio.
Tutte le lezioni in presenza vengono registrate e messe a disposizione dei partecipanti per il ripasso all’interno della nostra piattaforma didattica di e-learning attiva h24 insieme a tutto il materiale di studo.
Inoltre, l’accesso alla piattaforma online consentirà di fruire di materiali aggiuntivi, quali dispense, esercitazioni, slide e manuali.
Sin dal primo giorno, ciascun partecipante può usufruire di un tutor personale, un coach professionista che lo affiancherà lungo tutto il percorso. Il tutor farà da mentore informale: sarà disponibile per chiarimenti, confronti su esercizi, supporto motivazionale. Verranno programmati colloqui one-to-one di tutoring per ogni allievo – via Zoom – per monitorare i progressi, dare feedback individualizzati e aiutare a colmare eventuali gap.
Il tutoring continuo garantisce che nessuno “rimanga indietro” e che ogni coach in formazione sviluppi pienamente le sue potenzialità, avendo un punto di riferimento esperto a disposizione.
Formorienta, attiva come scuola di Coaching dal 2012, propone un corso professionale per diventare coach riconosciuto dall’Associazione Coaching Italia (A.Co.I.).
Formorienta è certificata certificata ISO 9001:2015 (settore EA 37) per il proprio sistema di gestione della qualità nella progettazione ed erogazione delle attività formative.
Inoltre, Formorienta, è certificata UNI 11601:2015 (agg. 2024) per la progettazione ed erogazione dei servizi di coaching, a garanzia dell’aderenza agli standard di eccellenza anche nell’ambito dei servizi di coaching professionale.
Un plus che ci contraddistingue per etica e professionalità
Formorienta, è scuola di Coaching riconosciuta da A.CO.I. Associazione Coaching Italia. Siamo un centro di formazione certificato ISO 9001:2015 EA 37 per il sistema di gestione della qualità e per la progettazione e l’erogazione delle attività formative e certificato UNI 11601:2024 per la progettazione e l’erogazione dei servizi di Coaching.
Il coaching non è una moda: è uno degli strumenti più potenti per sviluppare il potenziale umano, migliorare le relazioni, raggiungere obiettivi e generare cambiamento. Nel lavoro, un corso di coaching professionale aiuta le aziende a crescere persone e performance. Nella vita, insegna a prendere decisioni, superare ostacoli e vivere con più consapevolezza. Nello sport, da anni è il segreto delle grandi prestazioni. Diventare coach significa essere protagonisti del cambiamento, per sé e per gli altri.
Scegliere un corso di coaching riconosciuto non è solo una garanzia di qualità, ma è anche un investimento strategico per la propria carriera. Un coach certificato si distingue da chi si improvvisa, offrendo competenze validate da un percorso strutturato e da standard professionali rigorosi. Il nostro corso, accreditato A.Co.I. (Associazione Coaching Italia), garantisce contenuti di alto livello, formazione pratica, etica professionale e valutazione finale. Questo ti assicura credibilità immediata agli occhi di aziende e clienti, aumentando le opportunità di lavoro.
Il coaching è una competenza trasversale sempre più richiesta in azienda, nella consulenza e nel libero professionismo. Al termine del nostro corso di coaching professionale avrai le competenze per intraprendere diverse carriere: Life & Business Coach, Executive Coach, Coach aziendale, Sport Coach, Team Coach e molto altro. Potrai operare sia come libero professionista che all’interno di organizzazioni, supportando clienti e team nello sviluppo delle loro potenzialità e nel raggiungimento di obiettivi concreti.
Il coaching aiuta i clienti a:
Aumentare consapevolezza, autonomia, responsabilità, fiducia in sé stessi
Sviluppare nuove competenze e abilità pratiche
Individuare obiettivi personali, professionali o sportivi per costruire e realizzare un piano d’azione concreto
Superare ostacoli operativi, decisionali o organizzativi
Migliorare le proprie performance in modo misurabile
No. Il coaching non si occupa di problematiche psicologiche o psicopatologiche e non può sostituire terapie o interventi clinici. Se il coach individua una richiesta che supera le proprie competenze, ha l’obbligo etico di reindirizzare il cliente verso professionisti qualificati
Se desideri maggiori informazioni, mettiti subito in contatto con la nostra segreteria.
Partita IVA: 05399160281