CENTRO DI FORMAZIONE

PADOVA
IN AULA
VIDEOCONFERENZA
E-LEARNING
IN HOUSE
CORSI SICUREZZA SUL LAVORO
catalogo corsi a calendario
Corsi obbligatori per le Aziende ai sensi del D.Lgs. 81/08, con attestato a norma di legge
Clicca sul corso per scoprire le prossime date in programma
Aggiornamento RLS 8 ore oltre 50 dipendenti - 07/04/2025
Aggiornamento Primo Soccorso gruppo B/C - 08/04/2025
Aggiornamento Primo Soccorso gruppo A - 08/04/2025
Corso di Primo Soccorso gruppo B/C - 08/04/2025
Padova, 09/04/2025 dalle 9:00 alle 13:00
Corso di Aggiornamento per il Dirigente sicurezza sul lavoro Padova - 15/04/2025
VIDEOCONFERENZA, 16/4/2025, dalle 9:00 alle 11:00
Corso di Aggiornamento RSPP per datori di lavoro aziende rischio basso - 15/04/2025
15/4/2025, dalle 9:00 alle 13:00
16/4/2025, dalle 9:00 alle 11:00
Corso di Aggiornamento RSPP per datori di lavoro aziende rischio medio - 15/04/2025
15/4/2025, dalle 9:00 alle 13:00
16/4/2025, dalle 9:00 alle 13:00
17/4/2025, dalle 9:00 alle 11:00
Corso di Aggiornamento RSPP per datori di lavoro aziende rischio alto - 15/04/2025
15/4/2025, dalle 9:00 alle 13:00
16/4/2025, dalle 9:00 alle 13:00
17/4/2025, dalle 9:00 alle 16:00
Corso di Formazione lavori in quota e DPI 3 categoria - 15/04/2025
BLSD Aggiornamento retraining defibrillatore DAE - 17/04/2025
Form generale (4 ore)
€ 60,00 + iva presenza/videoconferenza
€ 40,00 + iva e-learning
Form specifica Impiegati (4 ore)
€ 60,00 + iva presenza/videoconferenza
€ 40,00 + iva e-learning
Form specifica rischio basso (4 ore)
€ 60,00 + iva presenza/videoconferenza
€ 40,00 + iva e-learning
Form specifica rischio medio (8 ore)
€ 120,00 + iva presenza/videoconferenza
Form specifica rischio alto (12 ore)
€ 180,00 + iva presenza/videoconferenza
Aggiornamenti (6 ore)
€ 60,00 + iva presenza/videoconferenza
€ 40,00 + iva e-learning
DATI 2024
Cerca il tuo corso
formazione in house personalizzata
VUOI ORGANIZZARE UN CORSO SU MISURA PRESSO LA SEDE DELLA TUA AZIENDA?
corsi e-learning
- Formazione generale dei lavoratori
- Formazione generale dei lavoratori (inglese e cinese)
- Formazione specifica rischio basso
- Formazione specifica rischio basso (inglese)
- Formazione specifica per videoterminalisti e impiegati
- Aggiornamento lavoratori
- Aggiornamento preposti
- Formazione dirigenti
- Formazione dirigenti (inglese)
- Aggiornamento dirigenti
- Aggiornamento dirigenti (inglese)
- Aggiornamento RSPP per datore di lavoro rischio basso
- Aggiornamento RSPP per datore di lavoro rischio medio
- Aggiornamento RSPP per datore di lavoro rischio alto
- Formazione RSPP modulo A
- Aggiornamento RSPP
- Formazione base RLS
- Aggiornamento RLS < 50 dipendenti
- Aggiornamento RLS > 50 dipendenti
- Aggiornamento coordinatore sicurezza cantieri
- Formazione addetti lavori elettrici PES-PAV-PEI
- Aggiornamento addetti lavori elettrici PES-PAV-PEI
- Formazione generale all’uso dei diisocianati
- Formazione livello intermedio all’uso dei diisocianati
- Corso Formatore in salute e sicurezza sul lavoro
- Corso GDPR per persone autorizzate al trattamento dei dati
- Corso GDPR per titolari e responsabili
- Formazione HACCP
- Aggiornamento HACCP
- Corso BBS Behavior Based Safety



ci hanno scelto
- Università di Padova
- Venchi SpA
- Gruppo Synlab SpA
- ETRA SpA
- Chiggiato SpA
- Maschio Gaspardo SpA
- Manens SpA
- Ordine dei Farmacisti di Padova
- Fondazione IRPEA
- Agugiaro & Figna Molini SpA
- Eco Eridania SpA
- Comune di Padova
- Istituto Zooprofilattico
- Bancomat SpA
- Pittarosso SpA
- LIUJO SpA
- CATI SpA
- Tamoil SpA
- Calzavara SpA
- Comando Forze Operative
- SICE Srl
le nostre certificazioni
Formorienta Srl è un centro di formazione certificato ISO 9001:2015 EA 37 per il sistema di gestione della qualità e per la progettazione e l’erogazione delle attività formative e certificata UNI 11601:2015 per la progettazione e l’erogazione dei servizi di Coaching.

perchè sceglierci come tuo partner formativo
Leader
Oltre il 90% dei nostri corsi a catalogo parte ogni mese!
Attestato in 24 ore
Riusciamo ad emettere gli attestati a norma di legge entro 24 ore
Su misura
Veniamo incontro a tutte le esigenze formative con corsi custom
Passione
Ci occupiamo di formazione aziendale con Passione da oltre 15 anni
l'area riservata

Mettiamo a disposizione per ogni Azienda nostra cliente, un’area riservata in cloud dove si avrà modo di gestire, in qualsiasi momento, tutta la situazione formativa dei dipendenti. Nello specifico si potrà: inserire le anagrafiche dei dipendenti, provvedere alle iscrizioni, scaricare gli attestati a norma di legge ed essere avvisati delle scadenze.
In sintesi, un’unica interfaccia per tutta la storia formativa della tua azienda, per la tua comodità e per il tuo ordine.
parlano di noi
IN PARTENZA: prossimi corsi di Sicurezza sul lavoro
corsi di sicurezza comportamentale
Progettiamo interventi formativi per allenare e rafforzare le Competenze trasversali in azienda (NTS non technical skills)
- BBS Behavior Based Safety
- Safety Leader
- Public speaking
- Safety coaching
- Consapevolezza situazionale
- Team working
- Sviluppo del potenziale
- Team coaching
- Gestione dello stress
- Comunicazione interpersonale
- Feedback efficace
- Decision Making
- Proattività e responsabilità
- Maturità della sicurezza
orientiamo i lavoratori verso la sicurezza comportamentale consapevole

chi siamo
Formorienta Srl, con sede a Padova in Via Lisbona, 7, è un centro di formazione e consulenza aziendale specializzato in salute e sicurezza sul lavoro e sviluppo delle Risorse Umane.Nata nel 2012 dall’esperienza sul campo del Dott. Simone Marzola, l’azienda si è posta l’obiettivo di offrire soluzioni complete e innovative alle crescenti esigenze di formazione efficace in materia di sicurezza sul lavoro e benessere aziendale, fornendo alle imprese strumenti concreti per la crescita e lo sviluppo delle Risorse Umane.
Grazie a molti anni di esperienza nel settore, a un costante impegno nell’innovazione e all’eccellenza dei servizi, Formorienta ha costruito una solida reputazione ed è oggi un punto di riferimento a Padova per la formazione aziendale.
La nostra mission è aiutare le Aziende a creare ambienti di lavoro più sicuri e salutari e a migliorarne le performance, continuando a offrire percorsi formativi e consulenziali personalizzati e di elevata qualità per supportare il raggiungimento degli obiettivi dei Clienti.
La filosofia formativa di Formorienta si basa sulla promozione dell’auto-responsabilizzazione e sulla creazione di una vera cultura della prevenzione in ambito lavorativo. La sicurezza sul lavoro non viene intesa solo come un obbligo di legge, ma come un valore fondamentale da condividere a tutti i livelli dell’organizzazione. Per questo, i nostri percorsi formativi mirano a rendere ogni partecipante un protagonista attivo della sicurezza aziendale, consapevole dei rischi e motivato a contribuire quotidianamente alla prevenzione degli incidenti.
Poniamo grande attenzione anche al benessere aziendale: investire in salute e sicurezza significa migliorare la qualità della vita lavorativa, con benefici sulla produttività, sulla motivazione del personale e sulla fidelizzazione dei dipendenti. Questi valori – responsabilità, prevenzione e benessere – guidano tutte le nostre iniziative, nell’ottica di costruire ambienti di lavoro sani, sicuri e orientati alla crescita delle persone.
L’eccellenza dei servizi di Formorienta è attestata da importanti certificazioni di qualità e riconoscimenti ufficiali. L’azienda è certificata ISO 9001:2015 (settore EA 37) per il proprio sistema di gestione della qualità nella progettazione ed erogazione delle attività formative. Inoltre, Formorienta, è certificata UNI 11601:2015 (agg. 2024) per la progettazione ed erogazione dei servizi di coaching, a garanzia dell’aderenza agli standard di eccellenza anche nell’ambito dei servizi di coaching professionale.
Formorienta è riconosciuta come soggetto formatore accreditato a livello nazionale in materia di sicurezza sul lavoro. In qualità di Centro di Formazione A.N.CO.R.S. (Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili Sicurezza sul Lavoro), l’azienda è un ente formatore ope legis ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni, ed è iscritta negli elenchi dei soggetti formatori in tutte le regioni d’Italia. Inoltre, Formorienta è sede territoriale di EBNU (Ente Bilaterale Nazionale Unitario), organismo paritetico di riferimento riconosciuto dal Ministero del Lavoro.
Questi riconoscimenti garantiscono ai clienti che i corsi erogati sono conformi alle normative vigenti e validati da enti terzi autorevoli, rafforzando la credibilità e l’autorevolezza di Formorienta nel panorama della formazione.
Poniamo grande attenzione anche al benessere aziendale: investire in salute e sicurezza significa migliorare la qualità della vita lavorativa, con benefici sulla produttività, sulla motivazione del personale e sulla fidelizzazione dei dipendenti. Questi valori – responsabilità, prevenzione e benessere – guidano tutte le nostre iniziative, nell’ottica di costruire ambienti di lavoro sani, sicuri e orientati alla crescita delle persone.
L’offerta formativa di Formorienta è ampia e diversificata, coprendo sia gli obblighi di legge sia gli aspetti innovativi della formazione alla sicurezza. In particolare, offriamo tutti i corsi di formazione obbligatoria previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.), assicurando alle aziende la piena conformità ai requisiti di legge. Il nostro catalogo include corsi per lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, RSPP/ASPP, addetti antincendio, primo soccorso e tutte le altre figure chiave, con programmi sempre aggiornati e specifici per settore. Tali corsi sono progettati per rispondere alle esigenze di aziende di ogni settore e dimensione, fornendo soluzioni mirate per adempiere agli obblighi normativi in modo efficace.
Accanto alla formazione obbligatoria, proponiamo percorsi di formazione comportamentale sulla sicurezza, mirati a sviluppare le competenze trasversali (soft skills) e la consapevolezza dei lavoratori. Attraverso la nostra Scuola di Sicurezza Comportamentale, affrontiamo temi quali la Behavior Based Safety (BBS), la leadership in sicurezza, la comunicazione efficace, lo sviluppo del potenziale e altri aspetti fondamentali per radicare comportamenti sicuri in azienda. Offriamo anche servizi di safety coaching, con programmi individuali o di team coaching focalizzati sul miglioramento della cultura della sicurezza e sul cambiamento degli atteggiamenti rischiosi.
L’erogazione dei corsi è estremamente flessibile: possono svolgersi in aula, presso la nostra sede o direttamente presso le aziende (in house), in videoconferenza live (formazione a distanza sincrona) oppure in modalità e-learning attraverso piattaforme online accreditate, con videolezioni on-demand h24. Questa varietà di modalità didattiche ci permette di adattare la formazione alle esigenze organizzative di ogni cliente, garantendo al contempo efficacia ed accessibilità.
Formorienta è riconosciuta come soggetto formatore accreditato a livello nazionale in materia di sicurezza sul lavoro. In qualità di Centro di Formazione A.N.CO.R.S. (Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili Sicurezza sul Lavoro), l’azienda è un ente formatore ope legis ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni, ed è iscritta negli elenchi dei soggetti formatori in tutte le regioni d’Italia. Inoltre, Formorienta è sede territoriale di EBNU (Ente Bilaterale Nazionale Unitario), organismo paritetico di riferimento riconosciuto dal Ministero del Lavoro.
Questi riconoscimenti garantiscono ai clienti che i corsi erogati sono conformi alle normative vigenti e validati da enti terzi autorevoli, rafforzando la credibilità e l’autorevolezza di Formorienta nel panorama della formazione.
Poniamo grande attenzione anche al benessere aziendale: investire in salute e sicurezza significa migliorare la qualità della vita lavorativa, con benefici sulla produttività, sulla motivazione del personale e sulla fidelizzazione dei dipendenti. Questi valori – responsabilità, prevenzione e benessere – guidano tutte le nostre iniziative, nell’ottica di costruire ambienti di lavoro sani, sicuri e orientati alla crescita delle persone.
Il metodo formativo di Formorienta si distingue dai corsi tecnici tradizionali grazie a un approccio basato sul coaching e sul cambiamento comportamentale. Ogni intervento viene progettato con un forte orientamento alle persone: il nostro obiettivo è allenare e rafforzare le “non technical skills” dei partecipanti in ambito sicurezza. Ciò significa che, oltre a trasferire le necessarie conoscenze normative e tecniche, i nostri formatori adottano tecniche di coaching per stimolare la consapevolezza individuale, la proattività e la responsabilità personale di ciascun lavoratore rispetto alla prevenzione dei rischi. In questo modo i discenti non sono semplici destinatari passivi di nozioni, ma diventano parte attiva del processo formativo e del miglioramento della sicurezza aziendale.
Attraverso metodologie didattiche attive – discussione di casi pratici, role-play, esercitazioni sul campo, lavori di gruppo e momenti di auto-riflessione – puntiamo a innescare un cambiamento duraturo nelle abitudini e nei comportamenti. L’approccio esperienziale e partecipativo fa sì che la formazione non venga percepita come un mero adempimento burocratico, bensì come un’esperienza coinvolgente e trasformativa. Questo metodo orientato al cambiamento culturale, unito al supporto continuativo tipico del coaching, garantisce che quanto appreso in aula si traduca in pratiche concrete e in un elevato livello di consapevolezza sulla sicurezza nel quotidiano lavorativo.
Accanto alla formazione obbligatoria, proponiamo percorsi di formazione comportamentale sulla sicurezza, mirati a sviluppare le competenze trasversali (soft skills) e la consapevolezza dei lavoratori. Attraverso la nostra Scuola di Sicurezza Comportamentale, affrontiamo temi quali la Behavior Based Safety (BBS), la leadership in sicurezza, la comunicazione efficace, lo sviluppo del potenziale e altri aspetti fondamentali per radicare comportamenti sicuri in azienda. Offriamo anche servizi di safety coaching, con programmi individuali o di team coaching focalizzati sul miglioramento della cultura della sicurezza e sul cambiamento degli atteggiamenti rischiosi.
L’erogazione dei corsi è estremamente flessibile: possono svolgersi in aula, presso la nostra sede o direttamente presso le aziende (in house), in videoconferenza live (formazione a distanza sincrona) oppure in modalità e-learning attraverso piattaforme online accreditate, con videolezioni on-demand h24. Questa varietà di modalità didattiche ci permette di adattare la formazione alle esigenze organizzative di ogni cliente, garantendo al contempo efficacia ed accessibilità.
Formorienta è riconosciuta come soggetto formatore accreditato a livello nazionale in materia di sicurezza sul lavoro. In qualità di Centro di Formazione A.N.CO.R.S. (Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili Sicurezza sul Lavoro), l’azienda è un ente formatore ope legis ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni, ed è iscritta negli elenchi dei soggetti formatori in tutte le regioni d’Italia. Inoltre, Formorienta è sede territoriale di EBNU (Ente Bilaterale Nazionale Unitario), organismo paritetico di riferimento riconosciuto dal Ministero del Lavoro.
Questi riconoscimenti garantiscono ai clienti che i corsi erogati sono conformi alle normative vigenti e validati da enti terzi autorevoli, rafforzando la credibilità e l’autorevolezza di Formorienta nel panorama della formazione.
Poniamo grande attenzione anche al benessere aziendale: investire in salute e sicurezza significa migliorare la qualità della vita lavorativa, con benefici sulla produttività, sulla motivazione del personale e sulla fidelizzazione dei dipendenti. Questi valori – responsabilità, prevenzione e benessere – guidano tutte le nostre iniziative, nell’ottica di costruire ambienti di lavoro sani, sicuri e orientati alla crescita delle persone.
Il team di formatori di Formorienta rappresenta uno dei principali punti di forza della società. I nostri docenti e consulenti vantano una solida esperienza tecnica nel campo della sicurezza sul lavoro, possiedono qualifiche professionali e certificazioni normative di alto livello, e seguono un costante aggiornamento sulle evoluzioni legislative. Molti di loro ricoprono o hanno ricoperto incarichi come Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o altri ruoli specialistici, assicurando così una conoscenza approfondita sia degli aspetti teorici che delle applicazioni pratiche della sicurezza in contesti produttivi diversi.
A questa competenza tecnica uniscono capacità di coaching e di comunicazione sviluppate sul campo. Il nostro team è formato anche nelle metodologie di formazione esperienziale e sicurezza comportamentale, ed è in grado di coinvolgere attivamente i partecipanti facilitando il cambiamento di mindset.
Lavoriamo con passione nel campo della formazione da quasi 15 anni e questa passione si riflette nell’entusiasmo con cui i formatori conducono le sessioni, creando un clima stimolante e collaborativo. Grazie a un approccio didattico che coniuga autorevolezza ed empatia, i nostri esperti riescono a trasmettere non solo nozioni, ma anche motivazione e sensibilità verso i temi della salute e sicurezza. Il risultato è una formazione incisiva, dove i partecipanti si sentono supportati nel loro percorso di crescita professionale e personale.
Attraverso metodologie didattiche attive – discussione di casi pratici, role-play, esercitazioni sul campo, lavori di gruppo e momenti di auto-riflessione – puntiamo a innescare un cambiamento duraturo nelle abitudini e nei comportamenti. L’approccio esperienziale e partecipativo fa sì che la formazione non venga percepita come un mero adempimento burocratico, bensì come un’esperienza coinvolgente e trasformativa. Questo metodo orientato al cambiamento culturale, unito al supporto continuativo tipico del coaching, garantisce che quanto appreso in aula si traduca in pratiche concrete e in un elevato livello di consapevolezza sulla sicurezza nel quotidiano lavorativo.
Accanto alla formazione obbligatoria, proponiamo percorsi di formazione comportamentale sulla sicurezza, mirati a sviluppare le competenze trasversali (soft skills) e la consapevolezza dei lavoratori. Attraverso la nostra Scuola di Sicurezza Comportamentale, affrontiamo temi quali la Behavior Based Safety (BBS), la leadership in sicurezza, la comunicazione efficace, lo sviluppo del potenziale e altri aspetti fondamentali per radicare comportamenti sicuri in azienda. Offriamo anche servizi di safety coaching, con programmi individuali o di team coaching focalizzati sul miglioramento della cultura della sicurezza e sul cambiamento degli atteggiamenti rischiosi.
L’erogazione dei corsi è estremamente flessibile: possono svolgersi in aula, presso la nostra sede o direttamente presso le aziende (in house), in videoconferenza live (formazione a distanza sincrona) oppure in modalità e-learning attraverso piattaforme online accreditate, con videolezioni on-demand h24. Questa varietà di modalità didattiche ci permette di adattare la formazione alle esigenze organizzative di ogni cliente, garantendo al contempo efficacia ed accessibilità.
Formorienta è riconosciuta come soggetto formatore accreditato a livello nazionale in materia di sicurezza sul lavoro. In qualità di Centro di Formazione A.N.CO.R.S. (Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili Sicurezza sul Lavoro), l’azienda è un ente formatore ope legis ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni, ed è iscritta negli elenchi dei soggetti formatori in tutte le regioni d’Italia. Inoltre, Formorienta è sede territoriale di EBNU (Ente Bilaterale Nazionale Unitario), organismo paritetico di riferimento riconosciuto dal Ministero del Lavoro.
Questi riconoscimenti garantiscono ai clienti che i corsi erogati sono conformi alle normative vigenti e validati da enti terzi autorevoli, rafforzando la credibilità e l’autorevolezza di Formorienta nel panorama della formazione.
Poniamo grande attenzione anche al benessere aziendale: investire in salute e sicurezza significa migliorare la qualità della vita lavorativa, con benefici sulla produttività, sulla motivazione del personale e sulla fidelizzazione dei dipendenti. Questi valori – responsabilità, prevenzione e benessere – guidano tutte le nostre iniziative, nell’ottica di costruire ambienti di lavoro sani, sicuri e orientati alla crescita delle persone.
Investire nella formazione sulla sicurezza con Formorienta significa ottenere benefici tangibili per l’azienda sotto molteplici aspetti. In primo luogo, un efficace programma formativo contribuisce a ridurre drasticamente infortuni e incidenti sul luogo di lavoro, con un conseguente abbattimento dei costi legati ad assenze, fermi produttivi, indennizzi assicurativi e sanzioni legali. Un ambiente di lavoro più sicuro si traduce anche in un miglioramento del clima aziendale e del benessere dei dipendenti, con impatti positivi sulla produttività e sulla motivazione del personale. Inoltre, lavoratori che si sentono tutelati e coinvolti in una solida cultura della sicurezza tendono a essere più fedeli all’azienda, riducendo il turnover e conservando all’interno dell’organizzazione competenze ed esperienze preziose.
Dal punto di vista organizzativo e gestionale, il rispetto proattivo delle norme di sicurezza migliora l’immagine aziendale e riduce il rischio di interruzioni operative, contribuendo complessivamente alla performance aziendale. In sintesi, la formazione in ambito salute e sicurezza non è solo un dovere etico e normativo, ma un investimento strategico che genera ritorni in termini di efficienza, continuità e reputazione.
A questa competenza tecnica uniscono capacità di coaching e di comunicazione sviluppate sul campo. Il nostro team è formato anche nelle metodologie di formazione esperienziale e sicurezza comportamentale, ed è in grado di coinvolgere attivamente i partecipanti facilitando il cambiamento di mindset.
Lavoriamo con passione nel campo della formazione da quasi 15 anni e questa passione si riflette nell’entusiasmo con cui i formatori conducono le sessioni, creando un clima stimolante e collaborativo. Grazie a un approccio didattico che coniuga autorevolezza ed empatia, i nostri esperti riescono a trasmettere non solo nozioni, ma anche motivazione e sensibilità verso i temi della salute e sicurezza. Il risultato è una formazione incisiva, dove i partecipanti si sentono supportati nel loro percorso di crescita professionale e personale.
Attraverso metodologie didattiche attive – discussione di casi pratici, role-play, esercitazioni sul campo, lavori di gruppo e momenti di auto-riflessione – puntiamo a innescare un cambiamento duraturo nelle abitudini e nei comportamenti. L’approccio esperienziale e partecipativo fa sì che la formazione non venga percepita come un mero adempimento burocratico, bensì come un’esperienza coinvolgente e trasformativa. Questo metodo orientato al cambiamento culturale, unito al supporto continuativo tipico del coaching, garantisce che quanto appreso in aula si traduca in pratiche concrete e in un elevato livello di consapevolezza sulla sicurezza nel quotidiano lavorativo.
Accanto alla formazione obbligatoria, proponiamo percorsi di formazione comportamentale sulla sicurezza, mirati a sviluppare le competenze trasversali (soft skills) e la consapevolezza dei lavoratori. Attraverso la nostra Scuola di Sicurezza Comportamentale, affrontiamo temi quali la Behavior Based Safety (BBS), la leadership in sicurezza, la comunicazione efficace, lo sviluppo del potenziale e altri aspetti fondamentali per radicare comportamenti sicuri in azienda. Offriamo anche servizi di safety coaching, con programmi individuali o di team coaching focalizzati sul miglioramento della cultura della sicurezza e sul cambiamento degli atteggiamenti rischiosi.
L’erogazione dei corsi è estremamente flessibile: possono svolgersi in aula, presso la nostra sede o direttamente presso le aziende (in house), in videoconferenza live (formazione a distanza sincrona) oppure in modalità e-learning attraverso piattaforme online accreditate, con videolezioni on-demand h24. Questa varietà di modalità didattiche ci permette di adattare la formazione alle esigenze organizzative di ogni cliente, garantendo al contempo efficacia ed accessibilità.
Formorienta è riconosciuta come soggetto formatore accreditato a livello nazionale in materia di sicurezza sul lavoro. In qualità di Centro di Formazione A.N.CO.R.S. (Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili Sicurezza sul Lavoro), l’azienda è un ente formatore ope legis ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni, ed è iscritta negli elenchi dei soggetti formatori in tutte le regioni d’Italia. Inoltre, Formorienta è sede territoriale di EBNU (Ente Bilaterale Nazionale Unitario), organismo paritetico di riferimento riconosciuto dal Ministero del Lavoro.
Questi riconoscimenti garantiscono ai clienti che i corsi erogati sono conformi alle normative vigenti e validati da enti terzi autorevoli, rafforzando la credibilità e l’autorevolezza di Formorienta nel panorama della formazione.
Poniamo grande attenzione anche al benessere aziendale: investire in salute e sicurezza significa migliorare la qualità della vita lavorativa, con benefici sulla produttività, sulla motivazione del personale e sulla fidelizzazione dei dipendenti. Questi valori – responsabilità, prevenzione e benessere – guidano tutte le nostre iniziative, nell’ottica di costruire ambienti di lavoro sani, sicuri e orientati alla crescita delle persone.
Ogni azienda presenta esigenze formative peculiari: per questo Formorienta offre servizi personalizzati, progettando percorsi formativi su misura in base alle necessità del cliente. Prima di erogare un corso, effettuiamo un’analisi approfondita del contesto aziendale, dei rischi specifici e degli obiettivi che l’organizzazione intende raggiungere, così da tarare contenuti e metodologia didattica di conseguenza. Possiamo adattare i programmi formativi standard alle particolarità del settore o del luogo di lavoro del cliente, oppure sviluppare ex novo contenuti formativi ad hoc.
Questa flessibilità ci consente di venire incontro a tutte le esigenze formative con corsi custom studiati nei minimi dettagli. L’azienda cliente viene coinvolta attivamente nella co-progettazione del percorso, assicurando che la formazione risulti pertinente, utile e immediatamente applicabile. In qualità di partner formativo, Formorienta accompagna le imprese passo dopo passo, offrendo soluzioni uniche che massimizzano l’efficacia dell’apprendimento e l’impatto sui risultati aziendali.
Dal punto di vista organizzativo e gestionale, il rispetto proattivo delle norme di sicurezza migliora l’immagine aziendale e riduce il rischio di interruzioni operative, contribuendo complessivamente alla performance aziendale. In sintesi, la formazione in ambito salute e sicurezza non è solo un dovere etico e normativo, ma un investimento strategico che genera ritorni in termini di efficienza, continuità e reputazione.
A questa competenza tecnica uniscono capacità di coaching e di comunicazione sviluppate sul campo. Il nostro team è formato anche nelle metodologie di formazione esperienziale e sicurezza comportamentale, ed è in grado di coinvolgere attivamente i partecipanti facilitando il cambiamento di mindset.
Lavoriamo con passione nel campo della formazione da quasi 15 anni e questa passione si riflette nell’entusiasmo con cui i formatori conducono le sessioni, creando un clima stimolante e collaborativo. Grazie a un approccio didattico che coniuga autorevolezza ed empatia, i nostri esperti riescono a trasmettere non solo nozioni, ma anche motivazione e sensibilità verso i temi della salute e sicurezza. Il risultato è una formazione incisiva, dove i partecipanti si sentono supportati nel loro percorso di crescita professionale e personale.
Attraverso metodologie didattiche attive – discussione di casi pratici, role-play, esercitazioni sul campo, lavori di gruppo e momenti di auto-riflessione – puntiamo a innescare un cambiamento duraturo nelle abitudini e nei comportamenti. L’approccio esperienziale e partecipativo fa sì che la formazione non venga percepita come un mero adempimento burocratico, bensì come un’esperienza coinvolgente e trasformativa. Questo metodo orientato al cambiamento culturale, unito al supporto continuativo tipico del coaching, garantisce che quanto appreso in aula si traduca in pratiche concrete e in un elevato livello di consapevolezza sulla sicurezza nel quotidiano lavorativo.
Accanto alla formazione obbligatoria, proponiamo percorsi di formazione comportamentale sulla sicurezza, mirati a sviluppare le competenze trasversali (soft skills) e la consapevolezza dei lavoratori. Attraverso la nostra Scuola di Sicurezza Comportamentale, affrontiamo temi quali la Behavior Based Safety (BBS), la leadership in sicurezza, la comunicazione efficace, lo sviluppo del potenziale e altri aspetti fondamentali per radicare comportamenti sicuri in azienda. Offriamo anche servizi di safety coaching, con programmi individuali o di team coaching focalizzati sul miglioramento della cultura della sicurezza e sul cambiamento degli atteggiamenti rischiosi.
L’erogazione dei corsi è estremamente flessibile: possono svolgersi in aula, presso la nostra sede o direttamente presso le aziende (in house), in videoconferenza live (formazione a distanza sincrona) oppure in modalità e-learning attraverso piattaforme online accreditate, con videolezioni on-demand h24. Questa varietà di modalità didattiche ci permette di adattare la formazione alle esigenze organizzative di ogni cliente, garantendo al contempo efficacia ed accessibilità.
Formorienta è riconosciuta come soggetto formatore accreditato a livello nazionale in materia di sicurezza sul lavoro. In qualità di Centro di Formazione A.N.CO.R.S. (Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili Sicurezza sul Lavoro), l’azienda è un ente formatore ope legis ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni, ed è iscritta negli elenchi dei soggetti formatori in tutte le regioni d’Italia. Inoltre, Formorienta è sede territoriale di EBNU (Ente Bilaterale Nazionale Unitario), organismo paritetico di riferimento riconosciuto dal Ministero del Lavoro.
Questi riconoscimenti garantiscono ai clienti che i corsi erogati sono conformi alle normative vigenti e validati da enti terzi autorevoli, rafforzando la credibilità e l’autorevolezza di Formorienta nel panorama della formazione.
Poniamo grande attenzione anche al benessere aziendale: investire in salute e sicurezza significa migliorare la qualità della vita lavorativa, con benefici sulla produttività, sulla motivazione del personale e sulla fidelizzazione dei dipendenti. Questi valori – responsabilità, prevenzione e benessere – guidano tutte le nostre iniziative, nell’ottica di costruire ambienti di lavoro sani, sicuri e orientati alla crescita delle persone.
Formorienta è il tuo partner di fiducia anche per garantire un ambiente di lavoro sicuro, conforme alle normative vigenti e attento alla tutela della salute dei lavoratori. Offriamo, infatti, anche servizi di consulenza altamente specializzati, con un focus sulla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e sull’assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) esterno.
La normativa sulla sicurezza sul lavoro impone al datore di lavoro l’obbligo di redigere il DVR, un documento fondamentale per identificare, valutare e gestire i rischi presenti negli ambienti lavorativi. Grazie alla nostra competenza, ti affianchiamo in ogni fase di questo processo, assicurando la piena conformità alle disposizioni legislative. Offriamo un servizio completo e personalizzato, che include un sopralluogo e un check-up gratuito presso la tua azienda, finalizzati a comprendere le specificità del tuo contesto lavorativo e ad analizzare in modo dettagliato eventuali criticità. Inoltre, il nostro servizio di incarico RSPP esterno risponde all’esigenza di molte imprese di affidare questa funzione obbligatoria a professionisti qualificati. Come RSPP esterni, pianifichiamo e coordiniamo tutte le attività legate alla prevenzione e protezione dei rischi, fornendo un supporto continuo al datore di lavoro e ai dipendenti.
Questa flessibilità ci consente di venire incontro a tutte le esigenze formative con corsi custom studiati nei minimi dettagli. L’azienda cliente viene coinvolta attivamente nella co-progettazione del percorso, assicurando che la formazione risulti pertinente, utile e immediatamente applicabile. In qualità di partner formativo, Formorienta accompagna le imprese passo dopo passo, offrendo soluzioni uniche che massimizzano l’efficacia dell’apprendimento e l’impatto sui risultati aziendali.
Dal punto di vista organizzativo e gestionale, il rispetto proattivo delle norme di sicurezza migliora l’immagine aziendale e riduce il rischio di interruzioni operative, contribuendo complessivamente alla performance aziendale. In sintesi, la formazione in ambito salute e sicurezza non è solo un dovere etico e normativo, ma un investimento strategico che genera ritorni in termini di efficienza, continuità e reputazione.
A questa competenza tecnica uniscono capacità di coaching e di comunicazione sviluppate sul campo. Il nostro team è formato anche nelle metodologie di formazione esperienziale e sicurezza comportamentale, ed è in grado di coinvolgere attivamente i partecipanti facilitando il cambiamento di mindset.
Lavoriamo con passione nel campo della formazione da quasi 15 anni e questa passione si riflette nell’entusiasmo con cui i formatori conducono le sessioni, creando un clima stimolante e collaborativo. Grazie a un approccio didattico che coniuga autorevolezza ed empatia, i nostri esperti riescono a trasmettere non solo nozioni, ma anche motivazione e sensibilità verso i temi della salute e sicurezza. Il risultato è una formazione incisiva, dove i partecipanti si sentono supportati nel loro percorso di crescita professionale e personale.
Attraverso metodologie didattiche attive – discussione di casi pratici, role-play, esercitazioni sul campo, lavori di gruppo e momenti di auto-riflessione – puntiamo a innescare un cambiamento duraturo nelle abitudini e nei comportamenti. L’approccio esperienziale e partecipativo fa sì che la formazione non venga percepita come un mero adempimento burocratico, bensì come un’esperienza coinvolgente e trasformativa. Questo metodo orientato al cambiamento culturale, unito al supporto continuativo tipico del coaching, garantisce che quanto appreso in aula si traduca in pratiche concrete e in un elevato livello di consapevolezza sulla sicurezza nel quotidiano lavorativo.
Accanto alla formazione obbligatoria, proponiamo percorsi di formazione comportamentale sulla sicurezza, mirati a sviluppare le competenze trasversali (soft skills) e la consapevolezza dei lavoratori. Attraverso la nostra Scuola di Sicurezza Comportamentale, affrontiamo temi quali la Behavior Based Safety (BBS), la leadership in sicurezza, la comunicazione efficace, lo sviluppo del potenziale e altri aspetti fondamentali per radicare comportamenti sicuri in azienda. Offriamo anche servizi di safety coaching, con programmi individuali o di team coaching focalizzati sul miglioramento della cultura della sicurezza e sul cambiamento degli atteggiamenti rischiosi.
L’erogazione dei corsi è estremamente flessibile: possono svolgersi in aula, presso la nostra sede o direttamente presso le aziende (in house), in videoconferenza live (formazione a distanza sincrona) oppure in modalità e-learning attraverso piattaforme online accreditate, con videolezioni on-demand h24. Questa varietà di modalità didattiche ci permette di adattare la formazione alle esigenze organizzative di ogni cliente, garantendo al contempo efficacia ed accessibilità.
Formorienta è riconosciuta come soggetto formatore accreditato a livello nazionale in materia di sicurezza sul lavoro. In qualità di Centro di Formazione A.N.CO.R.S. (Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili Sicurezza sul Lavoro), l’azienda è un ente formatore ope legis ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni, ed è iscritta negli elenchi dei soggetti formatori in tutte le regioni d’Italia. Inoltre, Formorienta è sede territoriale di EBNU (Ente Bilaterale Nazionale Unitario), organismo paritetico di riferimento riconosciuto dal Ministero del Lavoro.
Questi riconoscimenti garantiscono ai clienti che i corsi erogati sono conformi alle normative vigenti e validati da enti terzi autorevoli, rafforzando la credibilità e l’autorevolezza di Formorienta nel panorama della formazione.
Poniamo grande attenzione anche al benessere aziendale: investire in salute e sicurezza significa migliorare la qualità della vita lavorativa, con benefici sulla produttività, sulla motivazione del personale e sulla fidelizzazione dei dipendenti. Questi valori – responsabilità, prevenzione e benessere – guidano tutte le nostre iniziative, nell’ottica di costruire ambienti di lavoro sani, sicuri e orientati alla crescita delle persone.
La rapidità e la qualità sono due pilastri del nostro servizio. Formorienta garantisce tempi estremamente brevi per l’emissione degli attestati: al termine di ogni corso, gli attestati di formazione a norma di legge vengono rilasciati entro 24 ore, assicurando alle aziende la pronta disponibilità della documentazione richiesta. Questo servizio rapido ed efficiente semplifica la gestione della formazione obbligatoria per i clienti, evitando ritardi burocratici senza mai scendere a compromessi sulla conformità.
Parallelamente, manteniamo standard elevatissimi di qualità didattica. I nostri corsi sono sviluppati secondo le best practice del settore e sotto un rigoroso controllo di qualità (come attestato anche dalla certificazione ISO 9001), per garantire contenuti aggiornati, accurati e modalità formative efficaci. Durante le sessioni formative, incoraggiamo l’auto-riflessione dei partecipanti attraverso questionari di autovalutazione, discussioni aperte e debriefing finali: tali strumenti aiutano ciascun lavoratore a prendere coscienza dei propri comportamenti e dei miglioramenti possibili.
Questo sistema di riflessione guidata permette di consolidare le conoscenze acquisite e favorisce un cambio di prospettiva duraturo. In definitiva, l’approccio di Formorienta coniuga velocità e qualità: le aziende ottengono in tempi rapidissimi tutti i riscontri formali necessari, mentre i partecipanti beneficiano di un’esperienza formativa ricca, coinvolgente e capace di lasciare un’impronta positiva sul lungo periodo.
La normativa sulla sicurezza sul lavoro impone al datore di lavoro l’obbligo di redigere il DVR, un documento fondamentale per identificare, valutare e gestire i rischi presenti negli ambienti lavorativi. Grazie alla nostra competenza, ti affianchiamo in ogni fase di questo processo, assicurando la piena conformità alle disposizioni legislative. Offriamo un servizio completo e personalizzato, che include un sopralluogo e un check-up gratuito presso la tua azienda, finalizzati a comprendere le specificità del tuo contesto lavorativo e ad analizzare in modo dettagliato eventuali criticità. Inoltre, il nostro servizio di incarico RSPP esterno risponde all’esigenza di molte imprese di affidare questa funzione obbligatoria a professionisti qualificati. Come RSPP esterni, pianifichiamo e coordiniamo tutte le attività legate alla prevenzione e protezione dei rischi, fornendo un supporto continuo al datore di lavoro e ai dipendenti.
Questa flessibilità ci consente di venire incontro a tutte le esigenze formative con corsi custom studiati nei minimi dettagli. L’azienda cliente viene coinvolta attivamente nella co-progettazione del percorso, assicurando che la formazione risulti pertinente, utile e immediatamente applicabile. In qualità di partner formativo, Formorienta accompagna le imprese passo dopo passo, offrendo soluzioni uniche che massimizzano l’efficacia dell’apprendimento e l’impatto sui risultati aziendali.
Dal punto di vista organizzativo e gestionale, il rispetto proattivo delle norme di sicurezza migliora l’immagine aziendale e riduce il rischio di interruzioni operative, contribuendo complessivamente alla performance aziendale. In sintesi, la formazione in ambito salute e sicurezza non è solo un dovere etico e normativo, ma un investimento strategico che genera ritorni in termini di efficienza, continuità e reputazione.
A questa competenza tecnica uniscono capacità di coaching e di comunicazione sviluppate sul campo. Il nostro team è formato anche nelle metodologie di formazione esperienziale e sicurezza comportamentale, ed è in grado di coinvolgere attivamente i partecipanti facilitando il cambiamento di mindset.
Lavoriamo con passione nel campo della formazione da quasi 15 anni e questa passione si riflette nell’entusiasmo con cui i formatori conducono le sessioni, creando un clima stimolante e collaborativo. Grazie a un approccio didattico che coniuga autorevolezza ed empatia, i nostri esperti riescono a trasmettere non solo nozioni, ma anche motivazione e sensibilità verso i temi della salute e sicurezza. Il risultato è una formazione incisiva, dove i partecipanti si sentono supportati nel loro percorso di crescita professionale e personale.
Attraverso metodologie didattiche attive – discussione di casi pratici, role-play, esercitazioni sul campo, lavori di gruppo e momenti di auto-riflessione – puntiamo a innescare un cambiamento duraturo nelle abitudini e nei comportamenti. L’approccio esperienziale e partecipativo fa sì che la formazione non venga percepita come un mero adempimento burocratico, bensì come un’esperienza coinvolgente e trasformativa. Questo metodo orientato al cambiamento culturale, unito al supporto continuativo tipico del coaching, garantisce che quanto appreso in aula si traduca in pratiche concrete e in un elevato livello di consapevolezza sulla sicurezza nel quotidiano lavorativo.
Accanto alla formazione obbligatoria, proponiamo percorsi di formazione comportamentale sulla sicurezza, mirati a sviluppare le competenze trasversali (soft skills) e la consapevolezza dei lavoratori. Attraverso la nostra Scuola di Sicurezza Comportamentale, affrontiamo temi quali la Behavior Based Safety (BBS), la leadership in sicurezza, la comunicazione efficace, lo sviluppo del potenziale e altri aspetti fondamentali per radicare comportamenti sicuri in azienda. Offriamo anche servizi di safety coaching, con programmi individuali o di team coaching focalizzati sul miglioramento della cultura della sicurezza e sul cambiamento degli atteggiamenti rischiosi.
L’erogazione dei corsi è estremamente flessibile: possono svolgersi in aula, presso la nostra sede o direttamente presso le aziende (in house), in videoconferenza live (formazione a distanza sincrona) oppure in modalità e-learning attraverso piattaforme online accreditate, con videolezioni on-demand h24. Questa varietà di modalità didattiche ci permette di adattare la formazione alle esigenze organizzative di ogni cliente, garantendo al contempo efficacia ed accessibilità.
Formorienta è riconosciuta come soggetto formatore accreditato a livello nazionale in materia di sicurezza sul lavoro. In qualità di Centro di Formazione A.N.CO.R.S. (Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili Sicurezza sul Lavoro), l’azienda è un ente formatore ope legis ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni, ed è iscritta negli elenchi dei soggetti formatori in tutte le regioni d’Italia. Inoltre, Formorienta è sede territoriale di EBNU (Ente Bilaterale Nazionale Unitario), organismo paritetico di riferimento riconosciuto dal Ministero del Lavoro.
Questi riconoscimenti garantiscono ai clienti che i corsi erogati sono conformi alle normative vigenti e validati da enti terzi autorevoli, rafforzando la credibilità e l’autorevolezza di Formorienta nel panorama della formazione.
Poniamo grande attenzione anche al benessere aziendale: investire in salute e sicurezza significa migliorare la qualità della vita lavorativa, con benefici sulla produttività, sulla motivazione del personale e sulla fidelizzazione dei dipendenti. Questi valori – responsabilità, prevenzione e benessere – guidano tutte le nostre iniziative, nell’ottica di costruire ambienti di lavoro sani, sicuri e orientati alla crescita delle persone.
servizi di consulenza
Ci occupiamo anche di mettere a norma la Tua Azienda per quanto riguarda gli obblighi previsti dalla normativa vigente.
SSL
- Redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR)
- Aggiornamento del documento di valutazione dei rischi (DVR)
- Assunzione dell’incarico di Responsabile esterno del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Valutazione dei rischi specifici
- Valutazione del rischio stress lavoro-correlato
- Servizi in materia di prevenzione incendi
- Redazione di documenti unici di valutazione dei rischi interferenti (DUVRI)
- Redazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS)
- Medicina del Lavoro, visite mediche e nomina del Medico competente
GDPR
- Analisi del contesto aziendale di riferimento
- Valutazione dello stato di adeguamento del percorso di compliance al GDPR
- Analisi dei rischi
- Predisposizione della documentazione richiesta dal GDPR
- Assistenza nel conferimento degli incarichi in materia di privacy
- Aggiornamento periodico della documentazione predisposta
- Consulenza continuativa in materia di privacy
- Formazione GDPR per persone autorizzate al trattamento dei dati personali
- Formazione GDPR per Titolari e Responsabili
SG
- ISO 9001 , ISO 45001, Linee guida UNI-INAIL, ISO 14001
- Check up della tua Azienda
- Verifica delle attività, dei processi, dei ruoli e delle funzioni
- Individuazione degli obiettivi e dei relativi indicatori
- Preparazione di tutta la documentazione necessaria per attuare il Sistema di Gestione
- Realizzazione ed adozione del Sistema di Gestione
- Audit finale dell’Ente, in presenza del nostro consulente in stage 1 e stage 2
orientiamo i lavoratori verso la sicurezza comportamentale consapevole
Formorienta Srl nasce nel 2012 dall’esperienza sul campo del Dott. Simone Marzola. L’obiettivo dell’azienda era quello di offrire una soluzione completa e innovativa alle crescenti esigenze di formazione efficace per la salute e la sicurezza sul lavoro, nonché dalla necessità di offrire alle Aziende strumenti concreti per la crescita e lo sviluppo delle risorse umane.
Formorienta Srl comprende l’importanza di investire nella sicurezza e nel benessere dei dipendenti. L’impegno nostro nell’innovazione, nell’eccellenza e nel continuo miglioramento dei nostri servizi ci ha permesso di costruire una forte reputazione oggi riconosciuta dalle tante Aziende che ci hanno scelto come partner per il raggiungimento dei loro obiettivi.
Formorienta Srl, oggi, continua ad offrire servizi di formazione e consulenza personalizzati alle imprese, aiutandole a creare ambienti di lavoro più sicuri e salutari e a migliorare le loro performance.
Centro di formazione accreditato
Formorienta Srl è un ente certificato per l’erogazione dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. È centro di formazione A.N.CO.R.S., Associazione Nazionale dei Consulenti e dei Responsabili della Sicurezza sul lavoro, associazione professionale e sindacale datoriale, soggetto formatore nazionale, ope legis, ai sensi del D.Lgs.81/08 e s.m.i. e degli Accordi Stato-Regioni, iscritto negli elenchi dei soggetti formatori per i corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro in tutte le regioni.
Siamo, inoltre, sede di EBNU Ente Bilaterale e Organismo Paritetico di riferimento della Contrattazione Collettiva di A.N.CO.R.S. e CIU. EBNU lavora per garantire alle aziende italiane e ai lavoratori servizi di qualità, al fine di creare un contesto organizzativo più efficiente ed efficace, con la consapevolezza che il lavoratore è al centro della performance dell’azienda. EBNU è iscritto nel Repertorio Nazionale degli Organismi Paritetici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi del D.M. 171 del 11/10/2022 al numero 15 con Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023.
Inoltre, Formorienta è un centro accreditato ai fini dell’organizzazione sul territorio della Regione Veneto di corsi BLSD per il rilascio dell’autorizzazione all’impiego del defibrillatore automatico esterno ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 2847 del 29/12/2014.
Certificazioni
Formorienta Srl è certificata ISO 9001:2015 EA 37 per il sistema di gestione della qualità e per la progettazione e l’erogazione delle attività formative e certificata UNI 11601:2015 per la progettazione e l’erogazione dei servizi di Coaching.


