CORSO TIME MANAGEMENT
Formazione personalizzata
In un mondo dinamico e competitivo, saper gestire il tempo diventa un asset fondamentale per il successo personale e professionale. Il nostro corso di gestione del tempo (time management) è studiato per fornire a professionisti, manager e imprenditori strumenti pratici e strategie innovative per migliorare la produttività, ridurre lo stress e ottenere risultati concreti.
Con un approccio interattivo e basato su casi reali, il corso di time management di Formorienta unisce teoria e pratica, offrendo tecniche di pianificazione, organizzazione e priorizzazione che permetteranno di trasformare le abitudini quotidiane in processi efficienti e orientati al successo.
Contattaci
Le modalità formative
IN AZIENDA
Corso di gruppo personalizzato ed erogato presso la sede della tua Azienda
INDIVIDUALE
Corso personalizzato one to one
Obiettivi del Corso
Sviluppo di competenze avanzate: Imparare le principali tecniche e metodologie per una gestione efficace del tempo.
Pianificazione strategica: Acquisire strumenti per pianificare e organizzare le attività quotidiane, definendo obiettivi SMART e priorità.
Incremento della produttività: Ridurre la procrastinazione e le distrazioni, migliorando la concentrazione e l’efficienza lavorativa.
Ottimizzazione del lavoro in team: Saper delegare, comunicare e utilizzare strumenti digitali per il time management, favorendo una collaborazione sinergica.
Riduzione dello stress: Applicare tecniche di gestione dello stress e del carico di lavoro, ottenendo un equilibrio ottimale tra vita professionale e personale.
Programma del Corso
Modulo 1: Introduzione alla Gestione del Tempo
Concetti chiave del time management
L’importanza della gestione del tempo nel contesto professionale
Modulo 2: Analisi del Tempo e Individuazione degli Sprechi
Audit personale del tempo
Identificazione e analisi degli sprechi nelle attività quotidiane
Modulo 3: Tecniche di Pianificazione e Organizzazione
Strumenti pratici: to-do list, calendari digitali e app di gestione
La matrice di Eisenhower per definire priorità e prendere decisioni efficaci
Modulo 4: Definizione degli Obiettivi SMART e Strategie di Prioritizzazione
Come definire obiettivi chiari, misurabili e raggiungibili
Tecniche per gestire le emergenze e mantenere il focus sulle priorità
Modulo 5: Strategie per Combattere la Procrastinazione
Analisi delle cause della procrastinazione
Metodi pratici per superare le distrazioni e aumentare la motivazione
Modulo 6: Ottimizzazione della Produttività e Gestione del Lavoro in Team
Tecniche di delega e strumenti per una comunicazione efficace
Best practices per favorire la collaborazione e il lavoro di gruppo
Modulo 7: Integrazione degli Strumenti Digitali
Utilizzo di software e applicazioni per il monitoraggio del tempo
Come sfruttare al meglio le tecnologie per il time management
Modulo 8: Applicazione Pratica e Monitoraggio dei Risultati
Esercitazioni, simulazioni e casi studio per applicare le conoscenze acquisite
Creazione di un piano d’azione personalizzato e monitoraggio dei progressi
Dettagli del corso
Modalità di erogazione
In Azienda oppure one to one
Contenuti
Il programma del corso viene stabilito in modo personalizzato e mirato su esigenze specifiche
Location
Il corso può essere tenuto presso la sede della tua azienda oppure presso le nostre aule
METODOLOGIA
Il percorso prevede un approccio pratico e interattivo, con:
– Esercitazioni e role-playing per simulare situazioni reali.
– Analisi di casi studio su situazioni comuni.
– Confronto tra i partecipanti per apprendere da esperienze differenti.
– Materiale didattico e check-list operative per facilitare l’applicazione delle tecniche apprese.
VUOI ORGANIZZARE QUESTO CORSO PRESSO LA TUA AZIENDA?
VUOI UNA FORMAZIONE ONE TO ONE SU MISURA PER TE?
Per le Aziende che cercano una formazione personalizzata e per tutti coloro che desiderano una formazione individuale, Formorienta offre un assessment mirato per costruire un percorso formativo su misura
CONTATTACI